Fenoglio. Un guerriero di Cromwell sulle colline delle Langhe - Davide Lajolo - copertina
Fenoglio. Un guerriero di Cromwell sulle colline delle Langhe - Davide Lajolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Fenoglio. Un guerriero di Cromwell sulle colline delle Langhe
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel centenario della nascita di Beppe Fenoglio esce la nuova edizione della biografia Fenoglio. Un guerriero di Cromwell sulle colline delle Langhe (I edizione 1978). Dalle testimonianze di familiari e amici, e dai personaggi dei suoi libri, emerge la figura di uno scrittore che riproduce nel suo volto intenso le aspre colline delle Langhe, che racconta la Resistenza come il romanzo di formazione della sua generazione, che intreccia l’arcaica società contadina con la cultura anglosassone. La biografia, che appassiona come un romanzo, attraversa le radici profonde della narrativa di Fenoglio. Dopo la storia di Cesare Pavese Il vizio assurdo (1960), Lajolo presenta anche lo scrittore di Alba nella sua interezza umana. Nello stile fenogliano, teso al tragico, riscontra le influenze dei grandi autori della letteratura italiana ed europea. Lajolo propone inoltre un interessante confronto di Fenoglio con Gozzano e Pavese, partendo dalla loro appartenenza alla cultura piemontese.

Dettagli

7 febbraio 2024
180 p., Brossura
9788831934961

Conosci l'autore

Foto di Davide Lajolo

Davide Lajolo

1912, Vinchio

Davide Lajolo nasce a Vinchio il 29 luglio 1912 da una famiglia contadina. Segue gli studi classici in collegi salesiani, ma per il suo carattere ribelle viene espulso e frequenta l'ultimo anno al Liceo Plana di Alessandria, dove entra in contatto con alcuni giovani dei Gruppi universitari fascisti. Frequenta il corso ufficiali e, con il grado di tenente dell'esercito italiano, partecipa alla guerra di Spagna, mandando delle corrispondenze a Il popolo d'Italia.Nel 1938 trova lavoro a Ancona, dove collabora a Il Corriere adriatico, alla Sentinella adriatica e alla rivista di poesia Glauco. Nel 1939 si sposa e nasce la figlia Laurana, a cui dedica un'intensa poesia che si conclude con questi versi "Tu nata d'autunno a fare primavera". Pubblica un libro sulla guerra di Spagna Bocche di donne...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it