Fenomeni franosi e opere di stabilizzazione - Maurizio Tanzini - copertina
Fenomeni franosi e opere di stabilizzazione - Maurizio Tanzini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Fenomeni franosi e opere di stabilizzazione
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
48,00 €
48,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi

Descrizione


La progettazione di adeguate opere per la salvaguardia di abitati e di manufatti assume un ruolo fondamentale per la conservazione del suolo e per evitare il più possibile le calamità naturali dovute ai fenomeni franosi. Il volume descrive il complesso iter attraverso il quale è identificato ed analizzato un fenomeno franoso: studi geologici; programmazione e interpretazione delle indagini geognostiche; caratterizzazione geotecnica-geomeccanica; verifiche di stabilità; definizione dell'intervento di stabilizzazione e consolidamento più appropriato, sia dal punto di vista tecnico-economico sia per quanto concerne la massima riduzione dell'impatto dell'intervento sull'ambiente circostante. Lo studio di un fenomeno franoso coinvolge diverse competenze e aspetti tipicamente interdisciplinari. Il successo di ogni intervento di stabilizzazione e consolidamento è in buona parte basato sulla collaborazione fra il geologo, l'ingegnere geotecnico, l'amministrazione pubblica e l'impresa esecutrice dei lavori. Aspetti particolarmente critici dell'iter progettuale riguardano le indagini in sito e in laboratorio, svolte sotto la stretta supervisione del geologo e dell'ingegnere geotecnico. Questa seconda edizione è stata corredata di un nuovo capitolo che tratta sia dell'EC7 sia delle nuove NTC, fornendo degli esempi applicativi di analisi di stabilità dei pendii e dei fronti di scavo sia in assenza sia in presenza di interventi di stabilizzazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 maggio 2011
Libro universitario
344 p., ill. , Brossura
9788857900773
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it