Fertilità. Tutto quello che devi sapere (e fare) per diventare mamma
Uno strumento utile e unico sul mercato, per tutte le donne, e gli uomini, che hanno difficoltà a ottenere una gravidanza e vogliono affidarsi a una guida autorevole per affrontare un percorso a volte complesso e molto delicato, dal punto di vista fisico ma soprattutto emotivo.
Dopo 9 mesi + 1, libro dedicato alla gravidanza in ogni sua fase e in ogni suo aspetto, Luigi Fasolino torna in libreria con un volume incentrato su una tematica tanto delicata quanto complessa: la ricerca di una gravidanza che può tardare ad arrivare. La sua esperienza medica e di divulgazione scientifica, infatti, lo ha portato più volte ad affrontare la questione, e sono migliaia le domande che sui social le donne (e le coppie) pongono al ginecologo in merito alla fertilità. Per questo motivo, il dottor Fasolino ha deciso di esporre tutto ciò che bisogna sapere e fare per diventare mamma in un manuale pratico, accessibile, di facile consultazione ma al contempo rigoroso e completo. Ogni capitolo parte dall’esperienza di donne e coppie seguite dal dottore e la storia di ognuna di esse costituisce uno spunto per un’analisi puntuale di tutte le strategie da mettere in atto per coronare il sogno di avere un bambino, sia che la coppia sia in ricerca da pochi mesi, sia nei casi in cui si renda necessario ricorrere a tecniche di procreazione medicalmente assistita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it