Libro Fervore d'opere in Alto Adige Carlo Linati
Libro Fervore d'opere in Alto Adige Carlo Linati
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fervore d'opere in Alto Adige
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Milano, 1938, estratto con copertina posticcia muta, pp. 1260/1272 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, 1938, estratto con copertina posticcia muta, pp. 1260/1272 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.

Immagini:

Fervore d'opere in Alto Adige

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562081121930

Conosci l'autore

Foto di Carlo Linati

Carlo Linati

(Como 1878 - Rebbio, Como, 1949) scrittore italiano. Dopo una fugace esperienza futurista, mediata dall’amicizia con G.P. Lucini e dalla collaborazione alla rivista «Poesia», si formò nell’ambiente della «Voce» e della «Ronda». A contatto con queste poetiche precisò la sua fisionomia di prosatore d’arte, portando però nel «saggio» e nel «frammento» (Porto Venere, 1910; I doni della terra, 1915; Nuvole e paesi, 1919; Sulle orme di Renzo, 1919; Passeggiate lariane, 1939) un gusto tutto personale di «paesaggista lombardo», incline a un impressionismo arguto e terso. Si cimentò anche nel romanzo, con opere di debole struttura (Barbogeria, 1917; Due, 1928; Cantalupa, 1935). Intensa e coraggiosa (in anni di «autarchia» culturale) la sua attività di traduttore di Lawrence, Yeats, Synge, Joyce.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it