Fiaba e neuroscienze cognitive - Sara Uboldi - copertina
Fiaba e neuroscienze cognitive - Sara Uboldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Fiaba e neuroscienze cognitive
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La disciplina della Cognitive Poetics offre nuovi strumenti per analizzare la possibile convergenza tra narrazione, esperienza corporea del mondo e strutture profonde del cervello umano. Attraverso questo tipo di prospettiva è possibile leggere le caratteristiche di permanenza e di diffusione del genere fiaba in relazione a una predisposizione della mente umana verso particolari tipi di rappresentazioni mentali. Questo studio intende mostrare come la fiaba abbia assunto, nel corso dei secoli, lo status di prodotto culturale di successo proprio perché impiega temi e dispositivi retorici cognitivamente connaturati, ovvero sfrutta elementi facilmente acquisibili, memorizzabili e trasmettibili, capaci quindi di stabilizzarsi nella memoria inconscia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

27 giugno 2016
410 p., Brossura
9788867052462
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it