Nella più remota antichità la fiaba, la leggenda e il mito si identificavano, e la narrazione delle storie sull'origine del mondo, sui primi uomini che lo avevano popolato, assumeva caratteri fiabeschi per l'intervento del soprannaturale. Tutte le popolazioni hanno accumulato un patrimonio di storie che si sono tramandate tra le popolazioni di origine comune, dando così forma a epopee, saghe e romanzi divenuti il nucleo fondamentale della loro cultura e delle loro tradizioni. Le fiabe di tutto il mondo si assomigliano per certi motivi che compaiono frequenti nelle loro trame (il trionfo della giustizia, l'astuzia che prevale, la bontà ricompensata... ), ma accanto a queste somiglianze ci sono dei caratteri particolari per cui la fiaba di un paese si distingue nettamente da quella di un altro (il modo di comportarsi dei personaggi, i costumi, le abitudini... ). In questa raccolta di fiabe da tanti paesi sarà piacevole riconoscere somiglianze e diversità nelle trame mosse e divertenti che possono far ridere o piangere o far restare col fiato sospeso.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it