Fiabe friulane e della Venezia Giulia - Giorgio Faggin,Carlo Sgorlon - copertina
Fiabe friulane e della Venezia Giulia - Giorgio Faggin,Carlo Sgorlon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Fiabe friulane e della Venezia Giulia
Disponibilità immediata
29,00 €
29,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Luens Torino
Luens Torino Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Prima edizione Oscar Mondadori marzo 1982 in copertina flessibile. Copertina ingiallita nella parte posteriore , con lievi usure su bordi e spigoli e con lievi segni di piegatura in prossimità degli angoli. Pagine imbrunite fattore tempo. Condizioni accettabili. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 240 Mediocre (Poor) Prima edizione Oscar Mondadori marzo 1982 in copertina flessibile. Copertina ingiallita nella parte posteriore , con lievi usure su bordi e spigoli e con lievi segni di piegatura in prossimità degli angoli. Pagine imbrunite fattore tempo. Condizioni acce

Immagini:

Fiabe friulane e della Venezia Giulia
Fiabe friulane e della Venezia Giulia
Fiabe friulane e della Venezia Giulia

Dettagli

Tascabile
240 p.
9788804210948

Conosci l'autore

Foto di Carlo Sgorlon

Carlo Sgorlon

1930

(Cassacco, Udine, 1930 - Udine 2009) scrittore italiano. Tutta la sua opera appare legata al mondo friulano: il romanzo in dialetto Prime di sere (1971); il fortunato Il trono di legno (1973, premio Campiello), Gli dei torneranno (1977), La carrozza di rame (1979), La conchiglia di Anataj (1983, premio Campiello); L’armata dei fiumi perduti (1985, premio Strega). Sono ancora da ricordare: La foiba grande (1992), Il costruttore (1995), La malga di Sîr (1997), La tredicesima notte (2000), Il velo di Maya (2006) e Lo stambecco bianco (2006).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it