Fiabe maiorchine
Nel 1896 Luigi Salvatore d’Austria faceva dono al grande demologo Giuseppe Pitrè, suo amico ed estimatore, di una raccolta di favole maiorchine da lui curata. Le favole in questione, che formano la materia di questo libro, sorprenderanno il lettore per l’originalità dei contenuti, il fine umorismo che le permea, le conclusioni spesso estrose. Si tratta di racconti destinati non esclusivamente ai bambini – questi costituiscono la parte minore della raccolta – ma anche agli adulti, in particolare quelli che hanno come sfondo storico i secoli delle scorrerie moresche lungo le coste spagnole. Accanto al monumentale lascito scientifico dell’autore, le Favole Maiorchine ‒ insieme a Catalina Homar, Naufragio, Fantasticherie sulle rive del mare, Canti d’alberi, già pubblicati da Torri del Vento ‒ figurano come veri e propri cammei poetici.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it