Interessante
Vincitore del Man Booker Prize 1981
«È privilegio e maledizione dei bambini della mezzanotte essere insieme signori e vittime dei propri tempi, rinunciare alla privacy e lasciarsi risucchiare nel vortice annientante delle moltitudini e non poter mai vivere o morire in pace.»
I "figli della mezzanotte" sono i bambini nati il 15 agosto 1947, allo scoccare della mezzanotte: il momento, cioè, in cui l'India proclamò la propria indipendenza. Possiedono tutti doti straordinarie: forza erculea, capacità di diventare invisibili e di viaggiare nel tempo, bellezza soprannaturale. Ma nessuno è capace di penetrare nel cuore e nella mente degli uomini come Saleem Sinai, il protagonista di questo romanzo che, ormai in punto di morte, racconta la propria tragicomica storia; una vicenda surreale attorno a cui si dipana una grandiosa saga familiare, un magnifico canto corale sullo sfondo della storia dell'India del Ventesimo secolo.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GF 08 novembre 2022
-
Maryanna94 14 settembre 2022Intricato come una matassa 🧶
Dopo l'attentato a Salman Rushdie in tanti hanno iniziato a parlare di questo autore tanto controverso. Sulle principali pagine di Instagram hanno iniziato a piovere citazioni letterarie delle sue principali opere e questo titolo è quello che ha l'incipit più bello in assoluto! Poi che sia effettivamente una meraviglia è un altro discorso. Non posso farne una critica oggettiva, perché non è nelle mie corde. L'unica cosa che mi sento di dire a chi si approccia a questa lettura è: "state attenti o voi che entrate" È tutto intrecciato come un gomitolo di lana. In un solo capitolo vedi il passato, presente e futuro, rischiando a volte di perdersi in questo labirinto senza fine. Cosa ho preferito? La parte storica! Ogni volta che si andava ad approfondire questo aspetto, non riuscivo a staccarmi dalle pagine!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it