L'ho trovato lento, fatico da leggere e devo dire che alla fine non mi è stato nemmeno chiaro il filo logico e il messaggio se c'era un messaggio o esattamente cosa si volesse raccontare. Decisamente Noioso. L'unica cosa che ricordo per motivi personali è.. "Hai mai visto una 16enne con il ciuccio?"
Baltimora, 15 agosto 1997. Due piccole orfane arrivano dalla Corea. Ad attenderle all'aeroporto le due famiglie che le adotteranno: i Donaldson, una coppia molto americana, e gli Yazdan, di origine iraniana. Grazie al legame delle bambine, tra queste famiglie, pur tanto diverse, nasce un'insolita e intensa amicizia. Ogni anno, infatti, il 15 agosto, anniversario dell'arrivo delle piccole, i politicamente corretti Donaldson organizzano una festa che, se all'inizio sembra un pretesto per favorire l'integrazione delle figlie, ben presto diventa un'occasione di socialità e calore per tutti. Anno dopo anno la festa si ripete, sempre più elaborata e affollata; le due famiglie nel frattempo si allargano, si aprono, s'intrecciano... Ricco di momenti di grande tenerezza e di spassosa comicità, questo romanzo di Anne Tyler offre uno spaccato attuale sul problema dell'integrazione e regala al lettore una carrellata di personaggi ai quali è impossibile non affezionarsi.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: La Figlia perfetta Autore: Anne Tyler Editore: Tea Anno: 2009 Più che buone, pieghe e macchie sul volume
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BRUNA GABUTTI 03 dicembre 2011
-
CRISTINA ANDREOLI 13 gennaio 2011
per chi ama il confronto sereno all'interno del melting pot nordamericano infarcito di emozioni intergenerazionali riguardo all'arrivo atteso, ma anche temuto, di un bambino adottato, questo è il romanzo ideale. Anne Tyler riesce con la sua solita efficace delicatezza a delineare relazioni fra due famiglie di culture diverse che iniziano a frequentarsi per fare conoscere e frequentare le bimbe adottive provenienti dalla corea.Stereotipi culturali e idee educative, abitudini sociali e familiari si intrecciano in un racconto in cui si affrontano anche le emozioni più difficli da esprimere: quelle di desiderare una figlia che sia perfetta,che risponda a quello che noi desidereremmo che la nostra vita fosse.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it