Il figlio di due madri - Massimo Bontempelli - copertina
Il figlio di due madri - Massimo Bontempelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 50 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il figlio di due madri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alle soglie del Novecento, il piccolo Mario vive a Roma in una famiglia benestante. Il giorno del suo settimo compleanno, dopo una passeggiata al parco, il bambino si immerge in un silenzio inconsueto. Pochi minuti dopo, però, riacquisite le forze, non riconosce più la premurosa madre, Arianna, e anzi le chiede con insistenza di essere riaccompagnato dalla madre vera, Luciana. Sconvolta, Arianna asseconda il desiderio del bambino, che le chiede con fermezza di essere chiamato Ramiro. La tensione drammatica cresce di pagina in pagina, esplodendo in una rivelazione sconcertante: non solo Luciana abita davvero nella casa in cui Mario accompagna Arianna, ma ha perso un bambino di sette anni, Ramiro, proprio sette anni prima, ossia nell'istante esatto in cui Mario è nato. Che Mario sia, dunque, la reincarnazione del figlio di Luciana? O forse qualcuno lo ha plagiato, giocando sulla fatalità di coincidenze incredibili?

Dettagli

6 ottobre 2021
176 p., Brossura
9791280084101

Valutazioni e recensioni

  • V.
    Lettura inaspettata

    Un'amica me lo aveva consigliato e mi sono fatta tentare. La lettura è stata molto interessante, diversa nello stile, nel linguaggio ed è la prima volta che mi raffronto col realismo magico italiano. Il romanzo si lascia leggere in fretta, la voglia di scoprire come proseguirà la storia ti fa macinare pagine su pagine. La storia è semplice, ma è proprio questo che colpisce: il modo in cui viene affrontata diviene un paradosso agli occhi del lettore, che ne rimane sempre più coinvolto.

  • Giulio64
    Realismo magico

    Una storia d'altri tempi, per il lessico e per lo stile (è stato scritto intorno al 1926), a tratti riprende i toni gotici della letteratura anglosassone di fine '800 a tratti sconfina nel "realismo magico" di cui l'autore fu padre ed esponente di spicco, come riportato nel risvolto di copertina. Molto interessante anche il richiamo alla sceneggiatura cinematografica che in quegli anni evidentemente costituiva una novità e che rende il romanzo gradevole e ritmato ancora oggi. Nonostante non sia personalmente un amante del genere fantastico, trovo molto appropriata la postfazione dell'editore nella quale si spiega che ...questo suo romanzo racconta una storia oltre il tempo, che forza a ogni pagina il perimetro della realtà senza mai sconfinare nell'irreale.

Conosci l'autore

Foto di Massimo Bontempelli

Massimo Bontempelli

1878, Como

Massimo Bontempelli è stato uno scrittore italiano. Dopo incerti esordi carducciani, e dopo un effimero accostamento al futurismo, in numerosi saggi (raccolti poi, in gran parte, nel volume L’avventura novecentista, 1938) e dalle colonne della rivista in lingua francese «900» (da lui fondata, con Curzio Malaparte, nel 1926), B. si fece promotore del novecentismo, movimento che, fra gli anni Venti e gli anni Quaranta, contribuì al rinnovamento della nostra cultura. B. teorizzò, e praticò, una sorta di neoclassicismo, ch’egli definì «realismo magico»: un’arte capace di estrarre, attraverso il gioco dell’intelligenza e dell’ironia, il dato fantastico e irreale dalle vicende quotidiane. Al «realismo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail