Figurazioni dell'involucro architettonico
L'involucro architettonico è il luogo in cui oggi si concentrano e trovano espressione non solo un grandissimo numero di sperimentazioni tecnologiche e funzionali, tese ad ottenere sempre più elevate qualità prestazionali in ordine di comfort e di risparmio energetico, ma anche le manifestazioni formali dell'estetica contemporanea. L'indagine sul processo che guida la disposizione degli elementi all'interno di una composizione si qualifica come contributo utile a chiarire e mettere a fuoco le ragioni delle scelte. Appare perciò fondamentale rivolgere l'attenzione alla relazione tra contenuto e forma, interpretazione e rappresentazione del contesto culturale in cui si manifesta l'oggetto architettonico, nell'intenzione di far riemergere le concezioni spaziali su cui si basano le diverse idee di architettura che, succedendosi lungo l'arco della storia, opponendosi o innestandosi l'una nell'altra, ci conducono ai significati che assume il progetto di architettura nella contemporaneità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:17 dicembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it