Figure mitiche e relazioni asimmetriche. Uno studio filologico-critico su Peleo e Teti
Questo libro delinea i tratti di due figure mitiche: Peleo, un mortale, e Teti, una delle Nereidi. Sono i genitori di Achille. L'obiettivo è studiare la loro relazione asimmetrica, che si manifesta in particolar modo nelle difficoltà e nelle incomprensioni di coppia: la convivenza tra un uomo e una dea, una mésalliance appunto, per nulla facile. Il lavoro di Marassi approfondisce, con ragguardevole padronanza delle fonti, le caratteristiche tematiche del connubio asimmetrico di Peleo e Teti, offrendo sia un'articolata fenomenologia dei protagonisti (oltre che di numerosi altri personaggi) sia un'analisi del cuore stesso della vicenda e del suo significato simbolico : il "matrimonio con un mortale" - l'unione tra due nature separate, umana e divina - colto nella sua costitutiva, essenziale, instabilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it