La filiazione. Questioni sostanziali, processuali, internazionali nell'analisi della giurisprudenza
Il volume presenta un'ampia panoramica sulla filiazione, sia in ambito nazionale sia privilegiando l'analisi critica attraverso gli strumenti del diritto comparato. Vengono trattate la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo sulla questione, le problematiche connesse alla evoluzione scientifica e tecnologica in tema di procreazione assistita con spunti di dottrina e giurisprudenza; il testo analizza quindi le implicazioni della Legge 19 febbraio 2004, n. 40 "Norme in materia di procreazione medicalmente assistita", dando contezza di quanto il formante comparatistico possa influenzare l'interpretazione del giudice nazionale. Per quanto concerne la dettagliata ed esaustiva analisi della legislazione e della giurisprudenza nazionali in merito alla filiazione vengono posti in evidenza i mutamenti conseguenti alla riforma del diritto di famiglia e le influenze della dottrina più recente ed innovativa in materia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it