La filologia ellenistica. Lineamenti di una storia culturale - Fausto Montana - copertina
La filologia ellenistica. Lineamenti di una storia culturale - Fausto Montana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La filologia ellenistica. Lineamenti di una storia culturale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quasi mezzo secolo dopo il libro fondamentale di Rudolf Pfeiffer (History of Classical Scholarship from the Beginnings to the End of the Hellenistic Age, Oxford, 1968) e a valle di una lunga stagione di vivace risveglio dell'interesse e degli studi sulla filologia greca antica, si avverte l'esigenza di nuove sintesi storiografiche aggiornate, che diano conto sia delle risposte, sia dei numerosi nuovi problemi aperti dalla critica più recente. Questo volume intende contribuire a tale lavoro di sintesi, affiancando al profilo storico di correnti e personalità dell'antica filologia la presentazione e la discussione di un gran numero di questioni storiografiche e metodologiche attualmente al centro del dibattito specialistico, sulla base di una bibliografia ricca e aggiornata. Con indici.

Dettagli

128 p., Brossura
9788896764374

Conosci l'autore

Foto di Fausto Montana

Fausto Montana

(Pisa, 1966) è Professore di Lingua e Letteratura Greca all’Università di Pavia (Facoltà di Musicologia, Cremona). È redattore del Centro Italiano dell’Année Philologique e nell’ambito del progetto “Aristarchus” (www.aristarchus.unige.it) collabora al Lessico dei Grammatici Greci Antichi e al PAWAG - Poorly Attested Words in Ancient Greek. Ha fatto parte dell’équipe che ha realizzato il Vocabolario Greco – Italiano di Franco Montanari (Torino, Loescher, 1995, 20042). Si occupa soprattutto di teatro greco, erudizione antica e tradizione indiretta dei classici. Ha pubblicato numerosi articoli e i volumi Gregorio di Corinto, Esegesi al canone giambico per la Pentecoste attribuito a Giovanni Damasceno (Pisa 1995);...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it