Sono stato incuriosito dal tema del 'tempo' quasi per caso e leggendo questo libro sono riuscito ad entrare nel merito delle diverse ipotesi interpretative che ne vengono date. Non solo, ma la lettura diventa poi un invito a guardare al 'tempo' rapportando l'analisi filosofica con quella delle teorie sviluppate in ambito fisico.
Filosofia del tempo. Il dibattito contemporaneo
Viviamo immersi nel tempo, lo abbiamo misurato con strumenti di crescente complessità, dalle clessidre agli orologi atomici, e ne parliamo nei modi più svariati. Ma che cosa è davvero il tempo e in che senso possiamo dire che esiste indipendentemente dalle nostre menti? Nel vivace dibattito su questo tema in corso tra i filosofi analitici, si contrappongono due punti di vista. Secondo la teoria A, più vicina al senso comune, è la differenza tra passato, presente e futuro a conferire oggettività al tempo. Per la teoria B, invece, sono relazioni quali la precedenza e la simultaneità a garantire l'oggettività del tempo, in sintonia con la teoria della relatività di Einstein. Il libro descrive e analizza la controversia, soffermandosi in particolare sulla versione della teoria A attualmente più discussa: il presentismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:18 ottobre 2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giannaccio 30 dicembre 2024Un gran bel percorso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it