Il lettore viene accompagnato passo dopo passo nell'argomentazione logica che caratterizza ciascun capitolo. Molto utili a tal proposito i vari riquadri e le note in calce contenenti ulteriori approfondimenti. Come indicato dall'autore, il libro si rivolge a chi ha già una base di nozioni di filosofia e/o meccanica quantistica. Per chi come me non è ferrato in tali campi, si rivela essere ugualmente una piacevole lettura o, per citare le bellissime parole di Karl Schwarzschild che scrisse in una lettera ad Albert Einstein dopo aver letto una sua pubblicazione: "Ho fatto una passeggiata nella terra delle vostre idee".
Filosofia della meccanica quantistica. L'interpretazione standard
Il dibattito sui fondamenti e sulla filosofia della meccanica quantistica si è arricchito negli ultimi decenni di nuove riflessioni e nuove idee, che difficilmente trovano posto però nei testi divulgativi e nei manuali. Questo volume si propone di colmare tale lacuna, accompagnando il lettore lungo un percorso che parte dai concetti di base della teoria (vettore di stato, funzione d'onda, dinamica e proprietà dei sistemi) e arriva alla spiegazione dei fenomeni quantistici più importanti (dualismo onda-corpuscolo, principio di sovrapposizione, entanglement), per approdare infine all'analisi delle sfide interpretative più complesse, come il problema della misura, il carattere statistico e il rapporto tra formalismo e ontologia. Ampio spazio è dedicato al significato del principio di indeterminazione, alla descrizione di alcuni apparenti paradossi (gatto di Schrödinger, scatola di Einstein) e alla teoria della decoerenza, che descrive il passaggio dalla meccanica quantistica alla meccanica classica. Il testo è corredato di riquadri di approfondimento in cui vengono esaminati temi più avanzati e tracciati collegamenti fra i diversi argomenti. Il volume si inserisce, dunque, nella discussione attuale sui fondamenti, offrendo al lettore una chiave di lettura chiara e rigorosa dell'interpretazione standard della meccanica quantistica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:27 settembre 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ale25Re 05 novembre 2024Una "passeggiata"
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it