Filosofia. Istruzioni per l'uso - Ermanno Bencivenga - copertina
Filosofia. Istruzioni per l'uso - Ermanno Bencivenga - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Filosofia. Istruzioni per l'uso
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Aprire la mente al dubbio, all'incertezza, alle domande più ardite e inquietanti. Partire dalle cose che esistono per sconvolgerle, scomporle, criticarle e dichiararne l'illegittimità, disegnando allo stesso tempo altri mondi, mondi puramente possibili e corsi che la storia avrebbe potuto prendere. È questo il concetto di filosofia esposto in "Filosofia: istruzioni per l'uso", una pratica continua, un'attività ludicamente stimolante, un gioco irriverente e spiazzante. Perché, come scrive Bencivenga, "questo è un libro che dovrebbe essere 'usato', non letto'. Spero che cerchiate a ogni passo di anticiparlo, di contraddirlo... Spero che vi irriti, e che vi chiediate perché; che vi sembri sciocco e gratuito, e malgrado tutto vi coinvolga".

Dettagli

1 gennaio 2007
132 p., Brossura
9788842420651

Conosci l'autore

Foto di Ermanno Bencivenga

Ermanno Bencivenga

Ermanno Bencivenga è professore ordinario di Filosofia presso l’Università di California; logico di fama, ha dato importanti contributi alla filosofia del linguaggio, alla filosofia morale e alla storia della filosofia. In Oltre la tolleranza, Manifesto per un mondo senza lavoro e Parole che contano ha elaborato un’utopia politica. Per il grande pubblico ha scritto (fra l’altro) La filosofia in sessantadue favole e Il bene e il bello. Etica dell’immagine. È autore delle raccolte di racconti I delitti della logica, Case e Amori, di cinque raccolte di poesie (l’ultima è Le parole della notte) e delle tragedie Abramo e Annibale. Ha fondato e diretto per trent’anni (fino al 2011) la rivista internazionale di filosofia “Topoi”....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it