Filosofia per passeggeri. Avventure per menti erranti
La velocità degli spostamenti è un elemento chiave della modernità, ma da sempre l’umanità si definisce nel continuo movimento: è un’esperienza che accomuna tutti, da Ulisse a Dante ai pendolari, dai turisti ai rifugiati. Michael Marder tratteggia un’autentica filosofia del passeggero, una sorta di guida di suggestioni per far fronte agli sballottamenti del nostro tempo. Arrivando a immaginare Cartesio su un volo low-cost, mescolando la riflessione critica al diario personale, Marder mostra che ogni viaggio del corpo offre lo spunto per inesauribili itinerari della mente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it