Finalmente come Dio? Considerazioni inattuali sullo statuto morale della soggettività - Pierluigi Lia - copertina
Finalmente come Dio? Considerazioni inattuali sullo statuto morale della soggettività - Pierluigi Lia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Finalmente come Dio? Considerazioni inattuali sullo statuto morale della soggettività
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Finalmente come Dio! Come Dio? Finalmente? Essere come Dio è tentazione antica come la consapevolezza di essere uomo: sentimento variamente articolato che l'uomo non possa aspirare a nulla di meno e che a nessun altro spetti giudicare ciò che è bene o male. È dunque paradossale l'entusiasmo irresponsabile per la 'morte di Dio': Nietzsche aveva ben detto che non c'era di che entusiasmarsi a buon mercato. In ogni caso, se Dio è morto, essere come Dio diviene problematico; anche essere al suo posto, perché lì la morte ormai incombe. Il nostro non sembra esser più il tempo dell'ebbrezza su nessuno dei due fronti, piuttosto il tempo del disinganno, magari risentito, dell'uomo che ha provato ad essere come Dio e che stenta ora ad essere dignitosamente uomo. Tempo di fragilità dolorosa dell'uomo che, tuttavia, non rinuncia all'arroganza con cui, dopo aver detto "penso quindi sono", dice "sono quindi voglio e posso" mosso da aspirazioni di sempre più piccolo cabotaggio. In questo volume l'autore individua nei caratteri della soggettività moderna, emblematicamente focalizzati nel cogito cartesiano, le radici dell'attuale dissoluzione dell'interesse etico di ampio respiro e della responsabilità morale. Indica quindi la fecondità di una ripresa dell'antropologia cristiana in cui libertà, relazione interpersonale e responsabilità concorrono a definire l'identità soggettiva, suggerendo la complice prossimità di autori come la Arendt, Florenskji, Lévinas, Buber.

Dettagli

9 maggio 2012
271 p., Brossura
9788834322048

Conosci l'autore

Foto di Pierluigi Lia

Pierluigi Lia

1959

(1959 - 2019) Sacerdote diocesano, è stato docente all'Università Cattolica del Sacro Cuore e agli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Milano e Trento. Nel suo lavoro ha dedicato particolare attenzione alle relazioni tra l'intelligenza propria della fede cristiana, la filosofia e l'estetica. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail