Finalmente è troppo tardi
IL LIBRO "Comunque sia, la tua vita iniziava a farsi interessante: avevi costruito diversi portali di emergenza e andavi e tornavi anche più volte al giorno nell’universo parallelo. Avevi iniziato a esplorarlo e quando tornavi mi raccontavi dettagliatamente di tutte le differenze. Gli artisti, per esempio, erano diversi, le nostre guerre non c’erano state ma ce n’erano state altre altrettanto brutali, la tecnologia era molto simile ma con alcune notevoli divergenze. Tutto questo raccontato da una bambina di cinque anni faceva davvero effetto. Insomma, ti stavi abituando all’altro mondo e ti sentivi a casa sia di qua che di là." Dopo una vita trascorsa in Italia, un uomo si ritrova a vivere con la figlia in una cittadina balneare della costa inglese. Ci è capitato per caso o si è trasferito per lavoro? È in fuga? O magari sta solo cercando l’ispirazione per il suo nuovo romanzo? Quale che sia il motivo, la concentrazione necessaria per scrivere è messa a dura prova. Nella sua nuova vita il protagonista di questo libro dovrà infatti vedersela con i fantasmi con cui si ritrova a convivere e con le bizzarre circostanze della sua permanenza in terra d’Albione. Ma questo è solo l’inizio. In Finalmente è troppo tardi troverete ibridi e musicisti, levrieri esausti e amore di gruppo, naufraghi e draghi e oscure organizzazioni segrete, e poi Dracula, alluvioni, fortezze marine, fabbriche ristrutturate, altri fantasmi (molti fantasmi!), sistemi di controllo globale, guerre planetarie, violini dalle peculiari caratteristiche e portali verso mondi paralleli. Senza dimenticare Andy Murray. Miki Fossati scrive un’opera unica: brillante, anarchica, emozionante, meravigliosa. Un romanzo in cui le avventure di un padre e una figlia diventano l’occasione per una spericolata ricerca di senso in un universo che fatica a concederne alcuno. L'AUTORE Miki Fossati è nato a Milano, e vive da anni in Inghilterra. Scrive romanzi e racconti, saggi (da leggere il profetico contributo a Web e Social Media - Le tecniche di analisi, Maggioli 2017) e recensioni. Matematico di formazione, a cavallo del nuovo millennio si dedica alla progettazione di cervelli positronici ottenendo il risveglio di una personalità artificiale (Prototipo sperimentale numero 1) vissuta da luglio 2006 a settembre 2009 quando la spina viene staccata per mancanza di fondi. Appassionato da sempre di fantascienza, e da quasi sempre di cinema e teatro, pubblica con Blonk nel 2012 il suo primo romanzo, Doppler, esperienza seguita nel 2014 da La mossa del tapiro, scritto online a sei mani con Leonardo Poggi e Laura Molina. Nel 2017 il suo racconto ***Prototipo sperimentale numero 3***trova posto nella raccolta Propulsioni d’improbabilità (Zona 42).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows