Finanza e potere lungo le Nuove Vie della Seta - Alessia Amighini - copertina
Finanza e potere lungo le Nuove Vie della Seta - Alessia Amighini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Finanza e potere lungo le Nuove Vie della Seta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lanciata dal presidente Xi nel 2013, la Belt and Road Initiative è al centro della strategia di internazionalizzazione della Cina e, oltre allo sviluppo delle infrastrutture di trasporto, del commercio e della comunicazione, persegue la cooperazione finanziaria col resto del mondo. La finanza è anzi la vera linfa dell'Iniziativa, la parte più innovativa e dirompente nei suoi aspetti operativi, istituzionali e politici. Attraverso una rete di centri finanziari offshore sparsi nei continenti, le banche e le borse cinesi sono sempre più collegate con l'estero, pur rimanendo all'interno di un sistema finanziario protetto dai controlli sui flussi internazionali di capitale, da un regime di fluttuazione controllata del tasso di cambio e da un settore creditizio di proprietà pubblica. La rete funziona come un sistema di vasi comunicanti che spinge oltre confine la circolazione del renminbi e la «moneta del popolo» diventa strumento di una globalizzazione «al contrario»: non è la Cina ad aprire il proprio settore finanziario agli altri paesi, ma questi ultimi ad accogliere una crescente presenza cinese sui mercati internazionali. Lungo la BRI la finanza scorre fluida e con essa il soft power con cui la Cina sta imprimendo un nuovo corso alla globalizzazione.

Dettagli

Libro universitario
XII-191 p., Brossura
9788883503085

Conosci l'autore

Foto di Alessia Amighini

Alessia Amighini

Alessia Amighini è un'economista italiana. Laureata in Economia Politica all'Università Bocconi, ha conseguito un Master in Economics all'Università Bocconi e un Dottorato in Politica ed Economia dei Paesi in via di Sviluppo all'Università di Firenze. Dopo avere svolto periodi di ricerca presso l'ISESAO dell'Università Bocconi e l'Università del Piemonte Orientale, a Novara, attualmente lavora come Associate Economist presso la United Nations Conference on Trade and Development.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it