La fine dell'Iraq. Come gli Stati Uniti hanno distrutto il paese che intendevano liberare
Gli Stati Uniti hanno invaso l'Iraq con un obiettivo immediato, neutralizzare le armi di distruzione di massa del regime di Saddam Hussein, e con un obiettivo strategico di lungo termine, instaurare uno stato democratico e multietnico nel cuore del Medio Oriente, avviando una serie di trasformazioni virtuose nello scenario geopolitico più instabile del pianeta. Se il primo obiettivo si è rivelato infondato, il secondo resta l'unica giustificazione dell'amministrazione Bush e dei suoi alleati per il mantenimento sul campo di forze di occupazione militare: ma quanto è verosimile la prospettiva di un nuovo Iraq, unito, pacificato e democratico? Peter Galbraith, tra i critici dell'intervento americano, con questo libro consegna ai lettori un resoconto impietoso e dettagliato di un'operazione che considera grossolanamente sbagliata nei suoi presupposti, disastrosa nei suoi sviluppi e potenzialmente molto pericolosa nei suo effetti.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it