Questo libro racconta uno squarcio di vita vissuta. Nonostante l'argomento, è un libro che scorre da solo. Mai come in questa epoca abbiamo avuto bisogno di parole vere. Parole che altro non sono se non la traduzione di un sentire profondo. Per questa ragione sono parole che entrano dentro, entrano senza chiedere permesso e raggiungono luoghi nascosti della nostra anima. Un libro che entra nel mistero della morte e quindi anche nel mistero della vita.
Finitezza e immortalità. Un racconto sulla morte e l'amore
La storia vera di una figlia che si trova ad affrontare la morte del padre nel percorso di affiancamento al suo ultimo cammino. Ma è davvero l'ultimo? Ed è lei ad accompagnarlo o, piuttosto, è lui a guidarla verso qualcosa di nuovo e di non conosciuto prima? Dietro lo stile volutamente semplice e dalla lingua piana, quasi familiare, che caratterizza questa abile mescolanza di memoir e saggio, si coglie l'urgenza di dare un senso all'inevitabile, inquadrandolo all'interno di concetti universali come l'immortalità dello spirito e la forza dell'amore assoluto. L'esperienza, descritta attraverso gli occhi della figlia, psicologa di professione, si dipana tra eventi e riflessioni, domande e risposte. Aiutata da una fitta rete di relazioni interpersonali – fra cui quella con l'amico teologo Alberto Maggi – e dall'approfondimento degli studi sul fine vita, l'autrice sperimenta un cammino di crescita interiore grazie alla pratica della consapevolezza del “qui ed ora”. L'autoascolto attento e profondo, ad un certo punto, evolve verso un cambio di prospettiva. L'esperienza dolorosa diviene un percorso iniziatico: “Tenevo la mano di mio padre morente, credevo fossi io ad accompagnarlo, invece era lui che, come quando ero bambina, mi stava guidando verso la conoscenza del nuovo”. Neanche una scena è frutto di fantasia, tutto quanto narrato è realmente accaduto.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea 11 marzo 2024Nonostante l'argomento, è un libro che scorre da solo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it