Finzione e sensualità. Uno studio sulle figure femminili nella narrativa di Pio Baroja
Dopo molti anni, la critica non è ancora giunta a uno studio sistematico dell'intera produzione letteraria di Pío Baroja, che è senza dubbio uno degli scrittori più prolifici del Novecento. Questo saggio, che colma un vuoto storiografico nella saggistica italiana su Baroja, approfondisce un tema della prosa barojiana ancora poco considerato: i personaggi femminili, in particolare quelli dei romanzi e delle trilogie. Viene quindi rivolta l'attenzione a figure di donne che svolgono una parte importante nell'azione, sia che rivestano il ruolo di personaggio principale del romanzo sia che appaiano come profili secondari la cui storia s'interseca indirettamente con quella del protagonista. Rispettando, nell'analisi, l'ordine cronologico delle pubblicazioni che ricoprono l'intero arco di vita dello scrittore, questo libro restituisce anche l'epoca letteraria a cui appartiene l'opera di Baroja, oltre che il suo pensiero, le sue idee, la sua visione del mondo e dell'arte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it