L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che parla in sostanza d’amore e delle sue diverse manifestazioni. Una madre che vuole proteggere la figlia dalla delusione di scoprire che il padre biologico non è l’eroe che magari immagina; un padre putativo che ama la figlia della moglie come se fosse sua senza farle mancare niente; una bambina che adora la sorella maggiore e che vuole a tutti costi dimostrarle il suo affetto in modo innocente e diretto come solo sanno fare i bambini; ed infine una nonna che crea il legame con gli antenati della famiglia. Consigliato, struggente, emozionante e toccante.
C'è qualcosa di speciale nei racconti di famiglia; è come se racchiudessero in sé un calore particolare, una morbidezza difficilmente rintracciabile in altri scritti. Non è un discorso universale ovviamente, sono consapevole che alcuni romanzi con questo tema celino una freddezza è un'affilatura innegabili, eppure, nel mio immaginario di lettrice, i romanzi che narrano di genitori e figli, fratelli e sorelle, hanno sempre custodito una vena confortante e rassicurante, come fossero una coperta soffice nella quale ho sempre l'impressione di potermi avvolgere in caso di necessità. Forse è per questo motivo che al termine del romanzo di Bianca Cataldi, la parola che più mi risuonava nella testa era questa: morbidezza. O, forse e con maggiore probabilmente, il tema non è stato che uno strumento, ed è stata l'esecuzione di Bianca ad aver creato la dolce melodia che ho rintracciato tra queste pagine, che mi ha cullata dalla prima all'ultima nota.
Lo stile dell'autrice mi ha stupito: non perché abbia una caratteristica particolare, come l'essenzialità o un'eccessiva accuratezza, ma perché mi è sembrato reale. Leggevo ed era come se Serena stesse parlando con me, raccontandomi un suo ricordo, piuttosto che una narrazione fittizia. È strano da spiegare, ma le letture così sono tanto coinvolgenti quanto rare. L'unico difetto? In realtà di veri e propri non ne ho trovati, ma quel finale così aperto, eppure così perfetto, in un primo momento mi aveva fatto pensare di avere solo la prima metà del romanzo e che qualcuno avesse cancellato la seconda parte (cosa largamente smentita dalla presenza dei ringraziamenti subito dopo l'ultima parola). In fondo credo che questo libro sia perfetto così com'è, auto-conclusivo, ma, nonostante tutto, mi piacerebbe leggere molto un seguito o una novella con tutti i personaggi. I fiori non hanno paura delle letture è una di quelle letture che sapevo che mi sarebbe piaciuta, ma da cui non mi aspettavo che coinvolgesse a tal punto. Ho terminato il romanzo in lacrime, non tanto perché il finale fosse triste o cupo, ma perché ero talmente coinvolta nella lettura da immedesimarmi con le emozioni dei personaggi e un po' restia a lasciarli andare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore