L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
La nostra esistenza quotidiana è fatta di aspettative, desideri e frustrazioni e accanto a tutta questa attività mentale così vasta, che ci riempie gli occhi ogni giorno, c'è il mondo dei fatti dentro ai quali ci troviamo a vivere e a muoverci, ma di cui in realtà sappiamo molto poco. James Kakalios ne La fisica delle cose di ogni giorno (Einaudi) ci racconta perché le cose accadono e come esse accadano, e quanto quello che giudichiamo con uno sguardo così superficiale sia in realtà complesso e interconnesso e riguarda l'universo. Un universo molto più vasto di quello che noi possiamo scorgere con il nostro sguardo fino all'orizzonte. E possiamo scoprire, ad esempio, che in un semplice caffè si può nascondere un fenomeno fisico che riguarda magari stelle lontanissime nel Cosmo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Davvero interessante e divertente, sia per esperti che non. Una bella lettura sulle applicazioni della fisica che ogni giorno inconsciamente usiamo.
Vorrei, prima di acquistare qualsiasi libro, avere non troppo, ma alcuni pagine digtali per capire meglio come è di fatto il libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore