libro eccezionale, storia coinvolgente
Il fiume della vita
1890. Sir Richard Francis Burton, famoso esploratore, muore. Poco dopo si risveglia su un pianeta alieno, sulle rive di un fiume dalla lunghezza infinita, risorto assieme a tutti gli esseri umani mai esistiti, personaggi celebri e individui comuni. Cos'è veramente quel fiume? Chi ha resuscitato l'umanità, e perché? Assieme a un manipolo di nuovi amici, Burton decide di scoprirlo... Il primo libro del ciclo del Mondo del Fiume, vincitore del Premio Hugo 1972.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
giovanni 09 gennaio 2025
-
Francesco 27 dicembre 2024Libro coinvolgente
Letto tutto di un fiato, non troppo lungo ma ricco di sostanza. I personaggi tutti diversi tra loro ma con filo comune iniziale (spoiler ovviamente) si sposano bene tra di loro. Consigliato vivamente
-
CA 07 agosto 2023La Divina Commedia del XX secolo
Il ciclo del mondo del fiume è molto più che letteratura di genere, è qualcosa che ci spinge a profonde riflessioni sulla vita e sul cuore delle persone pur rimanendo nell'ambito godibilissimo del mistero e dell'intrigo. Serie come Lost le sono sicuramente debitrici e molti cicli famosi come Fondazione o Dune non ne sono affatto superiori.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it