fa riflettere molto e ti tiene incollata al libro
Flatlandia. Racconto fantastico a più dimensioni. Ediz. integrale
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,60 €
Se si considera la personalità dell'autore e l'estroso argomento, Flatland potrebbe apparire come un capriccio letterario, rampollato semmai nell'otium accademico di un bonario erudito ottocentesco. Potrebbe essere definito un compiaciuto paignion, un esercizio virtuosistico animato dal «gusto minuto, miope, paziente dello svolgimento di un teorema». Eppure, l'operetta di Abbott non è solo questo. Essa si inserisce coscientemente in una precisa tradizione anglosassone, che potrebbe dirsi fantastica, la quale, da Thomas More a Lewis Carroll, configura mondi alternativi che permettono uno sguardo straniato su quello reale e contemporaneo allo scrittore. Spazia, inoltre, tra i generi senza coincidere con alcuno, giacché per lo meno gli andrà anche attribuita la funzione di pamphlet satirico, fine meccanismo di denuncia sociale. In tale contesto, paragonando gli uomini a linee, piani e figure geometriche l'autore lancia la sua critica verso una società statica e piatta, teorizzando l'esistenza di mondi a più dimensioni tutti ancora da scoprire attraverso l'elevazione della mente.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
fede 08 gennaio 2025fa riflettere molto e ti tiene incollata al libro
-
Camillik 10 marzo 2024Oltre le dimensioni
"Intrigante Esplorazione" "Flatlandia" di Edwin A. Abbott è come un tuffo in un universo di pensiero dimensionale, dove le regole convenzionali vengono sfidate e la mente viene sollecitata a vagare oltre i confini dell'ordinario. Questo romanzo mi ha rapito con la sua audacia concettuale e la sua capacità di far riflettere sulle nostre percezioni limitate e sulla resistenza al cambiamento che spesso ci affligge. Abbott dipinge un mondo bidimensionale vibrante di vita e di idee, offrendoci uno sguardo privilegiato su una realtà alternativa che non manca di stimolare la nostra immaginazione. Attraverso la narrazione avvincente e gli esempi illuminanti, ci invita a esplorare territori inesplorati della mente e a abbracciare la diversità e l'incertezza con audacia e curiosità. Ciò che rende "Flatlandia" ancora più affascinante è la sua sottile riflessione sulla possibilità di una quarta dimensione, un regno al di là della nostra comprensione, che potrebbe essere rappresentato da un essere superiore o divino. Questa suggestione ci spinge a considerare le limitazioni della nostra percezione e a interrogarci sulle realtà che potrebbero esistere al di là della nostra comprensione limitata. In un mondo che cambia rapidamente, "Flatlandia" ci ricorda l'importanza di mantenere la mente aperta e flessibile, pronta ad accogliere nuove idee e prospettive. Questo romanzo non solo intrattiene, ma anche ispira a esplorare i confini della nostra comprensione e a celebrare la ricchezza della diversità umana.
-
Ily 01 settembre 2023Incredibile
Libro divertente, sorprendente e visionario. Da leggere assolutamente se si ama la satira vestita di fantascienza e futurismo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it