L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro si legge perché la storia ti prende e vuoi sapere come va a finire, non l'ho trovato un capolavoro. Se si cerca un giallo veloce e scorrevole, senza troppe pretese, questo è il ibro giusto. Parla di Colin, un ragazzo orfano di quasi sedici anni, che va a fare una vacanza su un'isola dove aveva vissuto da bambino coi suoi genitori. Proprio su quest'isola vede alla guida di un furgone suo padre e da lì inizia a dipanarsi una storia di amicizia, intrighi e mistero.
Diffidare, di tutto e di tutti. E' questo, d'altro canto, che si ripete Colin ad ogni passo. E "diffidare" è la parola d'ordine nei libri di Michel Bussi, "La follia Mazzarino" non fa eccezione. Diffidare è quello che fa Colin con i suoi zii da dieci anni, e cioè da quando gli hanno detto che suo padre è morto. A maggior ragione dal momento che lo vede vivo e vegeto alla guida di un furgone sull'isola di Mornesey, dove Colin è nato e dove adesso è tornato con la scusa di seguire un corso estivo di vela. Diffidare, anche degli amici a cui ha chiesto aiuto nella ricerca della verità sul suo passato. Diffidare è anche quello che fa Simon, la cui storia viene raccontata a capitoli alterni a quella di Colin. Simon è l'agente di sicurezza dell'isola di Mornesey che si troverà ad indagare per conto suo sull'evasione di due detenuti dal carcere dell'isola, uno colpevole di numerose rapine a mano armata, e l'altro un piccolo funzionario a cui restano da scontare soli due mesi di carcere. Ma è veramente così semplice? Ancora una volta, diffidate. In un libro ricco di colpi di scena dove, come spesso accade con Bussi nessuno è ciò che dice di essere, e. soprattutto, nessuno è esente da essere sospettato, alla ricerca del famigerato tesoro conosciuto come "la follia Mazzarino". Un tesoro così ricco, si vocifera, per trovare il quale in molti sono disposti a tutto, anche ad ordire un piano così ben articolato da non deludere i lettori che Bussi ha ormai abituato alle sue macchinazioni.
L'ho letto dopo Ninfee nere, che mi ha portato ad avere aspettative altissime anche per questo romanzo che, invece, ho trovato piuttosto deludente. La prima metà è molto noiosa, ma nella seconda parte si riprende, almeno dal punto di vista del ritmo. Quello che non funziona sono i personaggi, con un protagonista di una stupidità rara, e i dialoghi che sembrano spesso finti e posticci, soprattutto quelli tra gli adolescenti. Anche la spiegazione finale che chiarisce tutti i punti lasciati in sospeso, per quanto coerente con la narrazione, è così inverosimile che ho dovuto offrire una cena alla mia sospensione dell'incredulità per evitare che scappasse a gambe levate.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore