Fondamenti di diritto epistemico. I principi puri della scienza giuridica stabiliti dall'epistemismo maiedico
Il volume definisce l'essenza del diritto. Lo stravolgimento epocale comportato dalla comparsa sulla terra del Coronavirus Covid-19, definito dagli scienziati "diverso dalle precedenti pandemie", con il modificarsi della vita sociale, economica e istituzionale su scala globale, anche comportante una modificazione dell'azione politica e una crisi sistemica del capitalismo, non ha colto di sorpresa il progetto-episteme, che tale essenza definisce, perché esso aveva previsto ogni pandemia futura, facendo della soluzione al problema delle malattie genetiche e virali il fondamento della definitiva concezione del diritto (epistemico). Il genere umano fa ora esperienza del demone, anche se di ciò esso non è consapevole. L'umanità però non perde la speranza essendo stata creata come "luce nelle tenebre". L'essenza del diritto struttura lo Stato come strumento di difesa dall'entità patogena in cui il genere umano è stato generato, con essa fuso geneticamente: il progetto-episteme definisce l'essenza del diritto finalizzata a questa difesa, costituente l'essenza dell'apocalisse palingenetica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it