Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele - Anna Momigliano - copertina
Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele - Anna Momigliano - 2
Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele - Anna Momigliano - 3
Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele - Anna Momigliano - 4
Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele - Anna Momigliano - copertina
Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele - Anna Momigliano - 2
Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele - Anna Momigliano - 3
Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele - Anna Momigliano - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

In questo libro Anna Momigliano fotografa l'identità di un mondo di cui parliamo tutti pur sapendone molto poco, e ci consegna, in una ricostruzione solida e chiarissima, gli strumenti necessari per riconoscere nella guerra in Medio Oriente, riaccesa nel 2023, l'esito di una trasformazione che era in atto già da lungo tempo e cui la paura e il desiderio di vendetta non hanno fatto altro che dare il colpo finale.

«Quando sono tornata in Israele, circa otto mesi dopo il 7 ottobre, ho trovato una nazione scossa, incattivita, spaventata in balia di un senso di inevitabilità. Per capire cosa è diventato Israele dopo quel giorno, bisogna capire cosa stava diventando già prima.»


Per capire cosa è diventato Israele dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, dobbiamo innanzitutto chiederci cosa stesse diventando già prima di quel giorno. Israele è un paese giovane, dove l'età media è di ventinove anni e le cose cambiano con una rapidità difficile da immaginare. È anche un paese pieno di contraddizioni: da un lato gli ebrei ultraortodossi, molti dei quali non si identificano nell'idea moderna di democrazia, dall'altro i palestinesi con cittadinanza israeliana, che a propria volta non si identificano nell'idea di stato ebraico; da una parte un fortissimo legame con il passato e le tradizioni, dall'altra uno straordinario slancio verso il futuro della ricerca e delle nuove tecnologie. Come ha scritto Amos Oz, Israele è un paese nel quale «tutti vengono da qualche altra parte», perché è nato dalla fuga degli ebrei dall'Europa e dal Medio Oriente; un paese che da sempre convive con l'idea che altri vogliano spazzarlo via e che allo stesso tempo occupa da quasi sessant'anni territori nei quali impone a milioni di palestinesi un sistema antidemocratico.

Dettagli

29 aprile 2025
176 p., Brossura
9788811014058

Valutazioni e recensioni

  • Valentino
    Uno sguardo dall'interno

    Un libro molto interessante, scritto da una persona che conosce profondamente Israele per esserci vissuta. Finalmente uno sguardo dall'interno abbastanza oggettivo, che và oltre la partigianeria ma ci dà uno spunto per approfondire la storia e l'attualità di un popolo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore