Fontes (2020). Vol. 1: aneddoti tra arte, storia e genere, Gli.
Il tema dell'aneddotica d'artista è di straordinaria trasversalità cronologica ma anche geografica. Da quando comincia a verificarsi una sensibile trasformazione nell'atteggiamento della società verso i pittori e gli scultori, da quando, cioè, viene riconosciuto all'artista un ruolo decisamente importante nelle fasi evolutive della storia e della cultura - questo processo inizia per Ernst Kris e Otto Kurz, autori di un celebre testo intitolato La leggenda dell'artista (1934), in epoca ellenistica con gli scritti di Senocrate e Duride di Samo - la considerazione per un'attività classificata, fino a quel momento, come manuale e dunque di basso livello, cresce in modo considerevole. Nascono le biografie d'artista e con esse le leggende, i racconti di imprese mirabolanti, gli aneddoti.
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it