Ford: «Sentieri selvaggi»
Se, fra i 137 film diretti da John Ford nella sua lunghissima carriera, "Sentieri selvaggi" può essere considerato senza dubbio il più importante, è perché non possiede lo statuto incontestato di classico di "Ombre rosse", la nettezza morale di "Furore" o il rigore stilistico di "Sfida infernale". Sono stati proprio i suoi supposti difetti formali e le sue zone d'ombra sul piano etico-politico a far sì che fosse questa l'opera di Ford che più di ogni altra ha suscitato e continua a suscitare dibattito, oggi anche di più di quando uscì in sala, nel 1956. Il libro mostra quanto è complesso e spiazzante "Sentieri selvaggi" e perché ci dice ancora molte cose interessanti sull'America.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it