La forma dell'acqua-The shape of water - Guillermo Del Toro,Daniel Kraus - copertina
La forma dell'acqua-The shape of water - Guillermo Del Toro,Daniel Kraus - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 119 liste dei desideri
Letteratura: Messico
La forma dell'acqua-The shape of water
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Baltimora, 1962. Al Centro di Ricerca Aerospaziale di Occam è stata appena consegnata la «risorsa» più delicata e preziosa che abbia mai ricevuto: un uomo anfibio, catturato in Amazzonia. Il suo arrivo segna anche l'inizio di un commovente rapporto tra la singolare creatura ed Elisa, una donna muta che lavora al centro come addetta alle pulizie e usa il linguaggio dei segni per comunicare. Immaginazione, paura e romanticismo si mescolano in una storia d'amore avvincente, arricchita dalle illustrazioni di James Jean. Il romanzo che ha ispirato il film vincitore del Leone d'oro e di 4 premi Oscar.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
Tascabile
424 p., Brossura
The shape of water
9788850252794

Valutazioni e recensioni

  • Pasquy
    Bello come il film

    Avevo visto il film e mi era piaciuto molto per questo non ho resistito all'acquisto del libro che non ha deluso le mie aspettative

  • Pasquy
    Un ottimo acquisto

    Un libro che è un mix di fantasy e romance, da cui è stato tratto anche un film. Piacevole lettura

  • Gio.cate
    wow!

    "Incapace di percepire la forma di Te, ti trovo tutto intorno a me. La tua presenza mi riempie gli occhi del tuo amore, umilia il mio cuore, perché tu sei ovunque." 🌊 🌊 La storia, da cui è stato tratto il pluripremiato film, è ambientata negli anni '60 e vede protagonista Elisa, una muta e "invisibile" inserviente di un grande laboratorio che ospita una particolare creatura mitologica. Tra i due si instaurerà un rapporto molto forte, che andrà oltre ogni pregiudizio e aspettativa in un paese e un mondo strettamente conservatore. Tanti sono i temi trattati in questa storia, ognuno dei quali capitanato da un preciso personaggio. Le donne in generale danno un quadro molto preciso della loro condizione all'epoca della guerra fredda, in un pre-rivoluzione dove sono letteralmente invisibili e impotenti. Elaine ci racconta di come la donna per bene deve essere disoccupata e necessariamente succube del marito, così come Zelda che però ci fa entrare anche nel mondo del pregiudizio razziale, mentre Elisa ci spiega come il non poter parlare possa essere allo stesso tempo un difetto e un pregio a seconda della situazione. Anche i personaggi maschili sono interessanti: Giles è lo specchio del rimpianto di non potersi ribellare alle regole imposte da una società che l'ha reso vecchio e solo nella sua paura, Hofstatder racconta di come anche la mente più brillante possa essere schiacciata da una violenta burocrazia, Strickland è un uomo che illustra i danni che una guerra può creare. E il Deus Branchia, questa creatura meravigliosa e ricca di sorprese, è proprio l'imprevisto di cui questa società ha bisogno per smuoversi. E per questo dev'essere un segreto. Il film mi ha davvero conquistata e mi è servito per comprendere appieno la moltitudine di personaggi che si intrecciano nel libro, che dopo il film ho apprezzato molto di più. Consiglio entrambi, davvero due capolavori!

Conosci l'autore

Foto di Guillermo Del Toro

Guillermo Del Toro

1964, Guadalajara

Guillermo del Toro, regista pluripremiato di numerosi film acclamati dalla critica (tra cui Il labirinto del fauno, Hellboy: The Golden Army e Pacific Rim), è anche autore di romanzi, tra cui ricordiamo la trilogia The Strain, scritta insieme a Chuck Hogan, divenuta una serie TV di successo su FOX, e la saga TrollHunters,  scritta insime a Daniel Kraus, che ha ispirato l'omonima serie TV su Netflix. Il suo ultimo film, La forma dell'acqua (The Shape of Water), ha vinto nel 2017 il Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia, e l'Oscar come miglior film nel 2018, oltre a due Golden Globe. Nel 2018 è uscito anche il libro La forma dell'acqua (TRE60), scritto in collaborazione con Daniel Kraus. Nel 2019 scrive con Cornelia Funke Il labirinto del fauno, pubblicato in...

Foto di Daniel Kraus

Daniel Kraus

Daniel Kraus, premiato scrittore e regista statunitense, ha vinto due Odissey Awards con Rotters e Scowler, ed è entrato nella top 10 dei «Libri dell'anno» di Entertainment Weekly, con The Death and Life of Zebulon Finch. I suoi romanzi sono stati selezionati dal Librarty Guild, e hanno ottentuto la nomination, tra gli altri, ai Bram Stoker Awards. Con Guillermo del Toro ha scritto la saga Trollhunters e il romanzo La forma dell'acqua.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it