La forma dello spazio profondo. La teoria delle stringhe e la geometria delle dimensioni nascoste dell'universo - Shing-Tung Yau,Steve Nadis - copertina
La forma dello spazio profondo. La teoria delle stringhe e la geometria delle dimensioni nascoste dell'universo - Shing-Tung Yau,Steve Nadis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Letteratura: Cina
La forma dello spazio profondo. La teoria delle stringhe e la geometria delle dimensioni nascoste dell'universo
Disponibilità immediata
19,20 €
-20% 24,00 €
19,20 € 24,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Sembra impossibile che spazi più piccoli di quelli che si possono umanamente immaginare, spazi a sei dimensioni, un milione di milioni di milioni di volte più piccoli di un elettrone, siano in grado di esercitare un'influenza tanto profonda su ogni parte dell'Universo da diventarne un tratto distintivo e caratterizzante. Eppure è così. Per la teoria delle stringhe le dimensioni dell'Universo sono dieci: quattro sono le dimensioni spaziotemporali contemplate dalla teoria della relatività generale, le restanti sei (le cosiddette "dimensioni extra") danno forma alle varietà di Calabi-Yau. Nel 1976 Shing-Tung Yau ha conquistato la Medaglia Fields, il premio Nobel dei matematici, per aver dimostrato l'esistenza di queste forme complesse che portano il suo nome, spazi invisibili la cui geometria può essere la chiave definitiva per comprendere i più importanti fenomeni fisici. "La forma dello spazio profondo" ripercorre le tappe del percorso scientifico che ha portato Yau alla formulazione di una teoria rivoluzionaria, con una nuova possibile immagine dell'Universo. Troppo bello per essere vero: così, spesso, gli scettici hanno liquidato le astrazioni della nuova geometria. L'ipotesi delle dimensioni extra, che riguarda fisica, matematica e geometria, suggerisce non solo che i nuovi spazi possano essere veri, ma che la realtà, ancora una volta, è più affascinante dell'immaginazione.

Dettagli

18 luglio 2019
496 p., ill. , Brossura
The shape of inner space
9788842825913

Conosci l'autore

Foto di Shing Tung Yau

Shing Tung Yau

Shing-Tung Yau, nato in Cina nel 1949, dirige il dipartimento di Matematica di Harvard, dove insegna dal 1987. Con i suoi studi di geometria applicati alla teoria delle stringhe si è aggiudicato i più importanti riconoscimenti in campo scientifico, tra cui la Medaglia Fields e la National Medal of Science.

Foto di Steve Nadis

Steve Nadis

Steve Nadis è un giornalista scientifico. I suoi articoli sono pubblicati da Nature, Science, Scientific American.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it