Formazione esperienziale: istruzioni per l'uso. Wiki-manuale per orientarsi nell'experiential leraning - copertina
Formazione esperienziale: istruzioni per l'uso. Wiki-manuale per orientarsi nell'experiential leraning - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Formazione esperienziale: istruzioni per l'uso. Wiki-manuale per orientarsi nell'experiential leraning
Attualmente non disponibile
22,00 €
22,00 €
Attualmente non disp.

Descrizione


La formazione tradizionale è entrata profondamente in crisi e di fronte alla sempre più diffusa riluttanza da parte di aziende e organizzazioni a investire risorse in percorsi formativi, molti formatori si sono chiesti come riuscire ad affrontare la sfida della competitività con nuovi strumenti. La formazione esperienziale ha fornito negli ultimi anni una possibile risposta. Una risposta per certi versi "ancestrale", poiché passa attraverso il re-insegnare agli adulti a imparare dall'esperienza. Il ritorno a tale modalità di apprendimento, soprattutto per allenare competenze trasversali come leadership, team building, problem solving ha dato degli esiti oltremodo positivi, avvalorati da ricerche e studi sempre più sofisticati. La quantità di materiali prodotti, tuttavia, appare ancora insufficiente a chiarire che cosa davvero sia la formazione esperienziale. Proprio da questa avvertita esigenza ha preso avvio il progetto, voluto da Fòrema, di un manuale di orientamento all'experiental learning. Coinvolgendo chi della formazione esperienziale ha fatto uno stile di vita oltre che una professione e sfruttando la possibilità offerta da Internet di aggregare le conoscenze di persone non necessariamente presenti nello stesso momento e nello stesso luogo, Fòrema ha definito un potenziale indice e aperto una piattaforma di collaborazione asincrona, che ha reso agevole la stesura dei contributi individuali e allo stesso tempo il reciproco confronto.

Dettagli

24 settembre 2013
176 p., Brossura
9788856847574
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it