Forme di allevamento della vite e modalità di distribuzione dei fitofarmaci - Paolo Balsari,Attilio Scienza - copertina
Forme di allevamento della vite e modalità di distribuzione dei fitofarmaci - Paolo Balsari,Attilio Scienza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Forme di allevamento della vite e modalità di distribuzione dei fitofarmaci
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
352 p., ill.
9788872201725

Conosci l'autore

Foto di Attilio Scienza

Attilio Scienza

Attilio Scienza è professore ordinario fuori ruolo presso l'Università degli Studi di Milano, dove ha insegnato Miglioramento genetico della vite. I suoi temi di ricerca riguardano il miglioramento genetico delle varietà e portinnesti per incrocio e per selezione clonale, la valorizzazione dei vitigni antichi, lo studio delle interazioni tra il vitigno e l'ambiente ai fini del miglioramento della qualità dei vini. Si è occupato della salvaguardia e valorizzazione del germoplasma georgiano. È autore di 350 pubblicazioni scientifiche e di 15 libri, accademici e divulgativi, su argomenti relativi alla descrizione delle varietà, i loro rapporti con l'ambiente e la loro origine storica. Con Serena Imazio ha scritto La stirpe del vino (Sperling...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it