Forme di socievolezza - Francesca Bianchi - copertina
Forme di socievolezza - Francesca Bianchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Forme di socievolezza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,50 €
21,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume intende riflettere sulla presenza di forme più o meno diffuse di socievolezza (sociability) nella società contemporanea. In un periodo, quale quello attuale, in cui si tendono a sottolineare particolarmente le difficoltà nel mantenimento dei legami sociali, gli interrogativi ruotano attorno ai possibili esempi di socievolezza ravvisabili nei diversi contesti della vita quotidiana. Attraverso la considerazione di alcune categorie tradizionalmente indagate nel dibattito sociologico (socievolezza, scambio, dono, gratuità) e l'analisi di alcuni casi significativi, il focus è centrato sulle modalità di relazione socievole realizzate dall'individuo contemporaneo. È proprio nel momento in cui fenomeni quali la globalizzazione e le crisi economiche alimentano vecchi e nuovi rischi e gli individui sperimentano tensioni crescenti nell'ambito della propria sfera vitale che si registra un'ulteriore spinta alla scoperta e/o riscoperta del valore che le forme di socievolezza possono rivestire ai fini della conservazione del legame sociale e della riproduzione della società. Infatti, progressivamente si sviluppano nuove aspirazioni ed esigenze espresse da parte di gruppi ed aggregazioni sociali, più o meno formali o informali, che basano la propria raison d'être su modalità di interazione innovative e originali le quali trovano il loro comun denominatore nella voglia, comune, di stare insieme e di fare società.

Dettagli

23 luglio 2012
152 p., Brossura
9788820406318

Conosci l'autore

Foto di Francesca Bianchi

Francesca Bianchi

Francesca Bianchi è professoressa associata in Sociologia all’Università di Siena dove insegna Sociologia generale, Sociologia dell’educazione e Sociologia delle disuguaglianze e del welfare. Si occupa di trasformazioni sociali e culturali con particolare riferimento ai processi di interazione e alle nuove pratiche partecipative e collaborative presenti nella vita quotidiana.  ||

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail