Forse non tutti sanno che in Sardegna... Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti e luoghi sconosciuti di un'isola ancestrsle
Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti e luoghi sconosciuti di un’isola ancestrale. Dalle case delle fate all’Ustica sarda, un viaggio insolito nella terra dei nuraghi.
Della Sardegna non si conosce molto, e parecchie delle cose che pensiamo di sapere sull'isola sono false. Il porceddu, per esempio, non esiste, se non nella mente dei "continentali" che hanno condizionato la nomenclatura dei menù turistici. E i nuraghi, ridotti alla condizione di rozze capanne di pietra, erano spesso il mastio di imponenti strutture murarie più simili a regge preistoriche che a singole torricciuole di vedetta. Il libro Forse non tutti sanno che in Sardegna..., sfata ogni luogo comune o credenza errata e mostra al lettore il vero volto dell'isola che c'è... ma che in pochi conoscono davvero. Un libro composto da storie inedite, misteri, tradizioni, curiosità relative a personaggi che hanno fatto grande questa regione. Un testo destinato a tutti i lettori: dai turisti agli studiosi, ai locali che vogliono riappropriarsi della cultura più autentica della propria terra.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it