Forse è tutta questione di luce. Persone, memorie e incontri di una vita dedicata all'arte - Alvar Gonzáles-Palacios - ebook
Forse è tutta questione di luce. Persone, memorie e incontri di una vita dedicata all'arte - Alvar Gonzáles-Palacios - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Forse è tutta questione di luce. Persone, memorie e incontri di una vita dedicata all'arte
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Uno dei più grandi storici dell’arte viventi racconta «Alvar González-Palacios è uno degli ultimi campioni di una razza in estinzione, una genia di storici dell'arte che però scrivono come ai romanzieri italiani non riesce quasi mai.» Il Foglio «Uno dei più grandi storici dell'arte. » La Repubblica «Il massimo studioso vivente di arti decorative. » Corriere della sera La vita di Alvar González-Palacios è una grande avventura nel mondo dell’arte, dei grandi collezionisti e antiquari del Novecento, con alcuni dei quali, nella sua carriera di studente e poi di studioso, l’autore ha stretto profondi legami di amicizia. E se questa non è una biografia, è sicuramente una vita attraverso gli incontri, perché tutti i ritratti che ci consegna sono legati dal filo rosso dello sguardo dell’autore, disincantato ma partecipe, sottilmente ironico ma affettuoso, interessato all’umanità dei suoi ‘personaggi’, oltre che all’eccellenza di ciascuno nel proprio campo d’azione, nonostante González-Palacios sia anche noto per il suo sguardo affilato, ma senza mai perdere la gratitudine: da Federico Zeri a Roberto Longhi, da Jean Paul Getty a Costantino Bulgari, da Bernard Berenson ad Alberto Arbasino, da Anna Banti a Mario Spagnol, da Peggy Guggenheim a Liliane de Rothschild, da Anthony Blunt a Philip Pouncey e molti altri. Sullo sfondo opere, artisti, mostre, musei, retroscena di un mondo con le sue regole, le sue durezze, le sue sorprese, perché nulla si può dare per scontato in queste vite fuori dall’ordinario, a volte scomode, ossessive, spesso alla ricerca del giusto dosaggio tra bellezza e bizzarria. L’immersione in questo testo è anche una guida preziosa attraverso concetti come la connoisseurship, la differenza fra essere professore ed expert, e molti altri legati al mondo dell’arte e del collezionismo. Ma sopra tutto è un viaggio alla ricerca della definizione di che cos’è il gusto nell’arte e nella vita: come il duende così evocato da García Lorca, un incanto misterioso, una qualità ineffabile, una sorta di genio domestico, di dono, ‘ovvio quando manca ma può sfuggire quando esiste davvero’. Non ultimo questo libro è un quadro dall’interno, un atto d’amore per l’Italia e la sua cultura, e insieme una sorprendente lezione di scrittura: un saggio che si legge come un romanzo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
496 p.
Reflowable
9788831016605

Conosci l'autore

Foto di Alvar Gonzáles Palacios

Alvar Gonzáles Palacios

è nato a Santiago de Cuba nel 1936. Dopo gli studi a Cuba e in Canada ha intrapreso lunghi viaggi che lo hanno portato in Europa e a stabilirsi in Italia nel 1957, prima a Firenze, dove ha studiato con Roberto Longhi, e dal 1971 definitivamente a Roma, con lunghi soggiorni a Parigi e a Londra. Fra il 1968 e il 1974 ha diretto la rivista Arte Illustrata e dal 1976 al 2009 l’Antologia di Belle Arti insieme, per vari anni, a Federico Zeri. È stato collaboratore del Giornale di Indro Montanelli, del Sole 24 Ore e attualmente del Manifesto. Autore di lunghe ricerche sulle arti decorative fra cui il catalogo degli arredi del Quirinale, quello dei mosaici e delle pietre dure delle collezioni reali spagnole, nonché la serie di volumi dedicati all’Italia Il Tempio del...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail