Fortune di Arnolfo. Catalogo della mostra (San Giovanni Valdarno, 13 dicembre 2003-14 marzo 2004)
La mostra di presenta divisa in tre sezioni legate da un filo conduttore unico: il mito di Arnolfo nei secoli. Nella prima sezione è evidenziato il ruolo di protagonista del celebre Architetto nella Firenze di Cosimo I sia come progettista di edifici che, soprattutto, come urbanista; nella seconda, invece, il suo legame con gli artisti, scultori ed architetti dell'ottocentesca Accademia del Disegno fiorentino impegnati nei vari cantieri di Santa Maria del Fiore; infine, nella terza sezione, sono raccolti sorprendenti esempi delle 'fortune di Arnolfo' nel campo del teatro e della musica.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it