Monica Guerritore si racconta con sincerità e passione, doti che l’hanno sempre contraddistinta e resa una delle migliori attrici italiane. Dall’esordio in teatro del tutto casuale passando per le tappe più importanti della sua carriera e vita di donna. Gli incontri: tanti e importanti, in primis quello con Giorgio Strehler con cui tutto è iniziato: poi Gabriele Lavia compagno di vita e di lavoro, insieme al quale il suo percorso artistico si è consolidato dando vita soprattutto in teatro a produzioni memorabili. E poi, come tutti l’impatto col dolore che prende tante forme diverse, ma Monica è una lottatrice e lo ha dimostrato.
La storia di una donna resa un'attrice, quand'era bambina, dall'imprinting del grande Giorgio Strehler che la volle nel ruolo di Anja in una memorabile messa in scena del "Giardino dei ciliegi". La Guerritore si racconta con gran ritmo narrativo: gli aneddoti divertenti alternati alle riflessioni intime. E racconta di intelligenze diverse, quella femminile e quella maschile, la sofferta delusione d'amore per Giancarlo Giannini e la meditata vendetta. L'incontro di lavoro e di passione con Gabriele Lavia che la rende madre, compagna, quasi alter ego e la separazione dolorosa come cammino faticoso della riscoperta di sé. La scrittura rilancia verso nuovi mondi interiori. Monica Guerritore ci sa parlare della bellezza femminile come di qualcosa in continua evoluzione, suscettibile di cambiamento e non per questo meno attraente. E di come siano molti i fattori che fanno di una donna una bella donna: il fascino, la forza, la cultura, il talento. Il volto non è mai un volto in generale, è il volto di qualcuno che porta su di sé i segni della singolarità, del tempo che passa, delle emozioni vissute, dei dolori, delle gioie. Compresa la malattia. La Guerritore racconta che la si può battere, anche se grave come un tumore al seno, e parla delle scelte che hanno fatto di lei quello che è oggi.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: LA FORZA DEL CUORE - Le sfide della mia vitaAutore: MONICA GUERRITOREEditore: ARNOLDO MONDADORI EDITOREAnno: 2010Vol. in -8 (15 x 22,5 cm.), legatura editoriale cartonata grigio scuro, sopracopertina illustrata in avorio e nero con titoli in bianco e rosa sul piatto ant., pp. 189, (3), 24 tav. a colori f.testo a p.pagina. In buone condizioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RITA PISAPIA 26 settembre 2010
-
FELICE ANTONIO UNGARO 16 marzo 2010
un bel libro, scritto bene con la trasparenza di una donna. Il ritratto che ne viene fuori è quello di una donna che con le sue fragilita ,ma con la caparbieta e coraggio affronta tutto. Un libro che si legge tutto d'un fiato.Delicato la descrizione della malattia della mamma e il loro rapporto. Graziani Cinzia
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it