Eccomi qui, alle prese con una delusione cocente dopo aver letto questo fine settimana “La forza imprevedibile delle parole di Clara Sanchez” Non so neppure da dove iniziare a descrivere questo libro, che per fortuna è molto breve. Non mi è piaciuta la trama, banale, piatta e scontata, non mi sono piaciuti i personaggi, sopratutto Natalia la protagonista, sposata ed annoiata a morte dalla sua vita, che incontra un bel tenebroso ad una festa e perde la testa. No no.. niente, non mi è piaciuto,neppure l’evoluzione della trama mi è andata a genio,l’unica nota positiva è lo stile di Clara Sanchez.autrice che ho apprezzato molto in passato, ma che stavolta ( secondo me) ha fatto un mega scivolone.
La forza imprevedibile delle parole
Pensi davvero che ogni incontro sia casuale? Pernsi davvero che tutto sia nelle mani del destino? Non credere a nessuno. Non è oro tutto quello che luccica.
All'improvviso il silenzio della casa sembra avvolgere ogni cosa. Natalia ha accompagnato le figlie all'aeroporto e non le resta che aspettare il ritorno del marito dal lavoro. Non è questa la vita che aveva immaginato. Non era così che si vedeva dopo i quarant'anni. Per questo quando le arriva l'invito a un aperitivo nell'elegante casa di un'amica decide di accettare. Ma quello che doveva essere un tranquillo pomeriggio di chiacchiere diventa qualcosa di più. Perché quella sera Natalia incontra l'affascinante Raúl Montenegro. L'ombroso avventuriero la conquista con i suoi racconti e, accanto a lui, Natalia ritrova una voglia di vivere che credeva perduta. Perché a volte le parole hanno un potere inaspettato. Dal giorno dopo, però, Natalia comincia a ricevere strani biglietti che mettono in dubbio la fiducia che credeva di poter riporre in Raúl. Finché l'uomo le propone un incontro al quale poi non si presenta. Al suo posto c'è uno sconosciuto, che le rivela che Raúl è fuori città. Natalia non riesce a credergli: capisce che qualcosa le viene nascosta. Ma non può immaginare di essere finita al centro di un fitto intrico di inganni e di bugie. Natalia si scopre pedina di una partita che può vincere solo trovando dentro di sé tutta la forza di cui è capace.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ammetto che non è stata una lettura facile. Il tono è molto lento e lo stacco tra i personaggi si avverte parecchio e si fa fatica a tirare le fila della storia e a vedere tutti in un ottica unitaria. I toni della narrazione sono cupi, una scrittura intimistica, molto descrittiva e con scarsi parti dialogate che certo non hanno reso scorrevole il testo. Già la tematica non era delle più leggere, angosce, sotterfugi, paure, sensi di colpa, voglia di rivalsa, e un andamento lento anche se evocativo, mi ha creato un po' di difficoltà. Come vi dicevo prima, la firma dell'autrice è già presente nel suo personalissimo modo di descrivere, un intreccio di mistero e approfondimento intimistico, una scarnificazione che sviscera temi di un certo spessore senza essere banali. Quindi, se amate le storie di Clara Sánchez non potete perdere La forza imprevedibile delle parole, parole che ingannano, parole che segnano, circuiscono e illudono. O forse siamo noi a lasciare che abbiano questo potere?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it