Il fosso - Herman Koch - copertina
Il fosso - Herman Koch - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Il fosso
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Robert Walter è il sindaco di Amsterdam, la capitale della democratica Olanda.

«Herman Koch, il feroce autore comico del romanzo La cena, torna con Il fosso. Dove il protagonista è un fantomatico sindaco di Amsterdam, geloso, manipolatore e attento a nascondere le origini della moglie»La Repubblica

«Una storia di forte attualità, che mette in luce le fragilità della democrazia e della libertà di vedute di stampo occidentale. Scritto in modo pulito e avvincente, il romanzo di Koch trasuda originalità nella costruzione delle turbe quotidiane che possono colpire ognuno di noi»Il Fatto Quotidiano

Ha la moglie straniera, ma lui si guarda bene dal dire da quale paese proviene. La gente si nutre di pregiudizi, si sa. Anche in Olanda, dove ognuno può pensarla come vuole, ma dove non è raro sentire dire che quelli, gli stranieri, ce l'hanno nel sangue il furto, la coltellata facile, la tendenza a maltrattare le donne. Del resto, anche lui, Robert, non è mica privo di pregiudizi. Semplicemente, dato il ruolo che ricopre, finge bene. Quando si ritrova in compagnia di persone appartenenti alle varie etnie della città, è capace persino di canticchiare su musiche bizzarre o di mettersi in bocca con le mani un improbabile pezzo di carne. Però, davanti a uno straniero, nulla può togliergli la naturale diffidenza del contadino che vede un estraneo entrare nel suo campo. Da qualche tempo, tuttavia, la sua arte di dissimulare sta andando a farsi benedire. Tutto è cominciato il 16 gennaio, durante la festa per il nuovo anno in cui accorre in comune la crema della città: il capo della polizia, il procuratore capo, gli assessori, il presidente dell'Ajax. Robert stava chiacchierando appunto con quest'ultimo quando, vicino alla porta che dalla sala centrale del municipio conduce ai bagni, ha scorto sua moglie, una birra in mano, fare cin cin con l'assessore Maarten van Hoogstraten. Nulla di male, se poi lei non avesse riso rovesciando indietro la testa, mentre l'assessore le teneva una mano sul gomito e le sussurrava qualcosa all'orecchio. Da quel giorno il sospetto del tradimento della moglie straniera si è impadronito talmente della mente e del cuore di Robert che tutti i suoi pregiudizi si sono scatenati e gli si sono rivoltati contro.

Dettagli

14 novembre 2019
330 p., Brossura
De greppel
9788865596814

Valutazioni e recensioni

  • Protagonista del romanzo e voce narrante è il sindaco di Amsterdam, Robert: ma il suo è un nome fittizio, così come fittizi sono i nomi degli altri personaggi. Robert è un uomo all’apice della sua carriera, frequenta il mondo dei politici importanti e dei regnanti, ma lo vediamo assillato dal dubbio che sua moglie abbia una storia con un assessore comunale. Dubbio che, per l’ingigantirsi del suo sospetto, diventa tradimento vero e proprio nella sua mente. Così come mi erano piaciuti dell’autore "La cena" e "Villetta con piscina", tanto non mi è piaciuta questa storia. Salvo solamente il suo stile di scrittura, sempre brillante e tagliente, ma le seghe mentali del sindaco che ricorrono per oltre 300 pagine sono veramente troppe!

Conosci l'autore

Foto di Herman Koch

Herman Koch

1953, Arnhem

È noto come autore televisivo, giornalista e romanziere. All'esordio Red ons, Maria Montanelli (1989) sono seguiti Eten met Emma (2000), Odessa Star (2003) e Denken aan Bruce Kennedy (2005). Uscito in Olanda nel gennaio 2009, La cena ha scalato le classifiche sin dalla prima settimana, vendendo in pochi mesi oltre 250.000 copie e ispirando diversi adattamenti cinematografici. Sorpresa editoriale dell'anno, vincitore del Premio del pubblico 2009, il romanzo è stato conteso dalle case editrici di tutto il mondo ed è pubblicato in undici paesi, tra cui Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna. Tra i suoi romanzi Villetta con piscina (Neri Pozza, 2011), Caro signor M. (Neri Pozza, 2015) e Il fosso (Neri Pozza, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail