Libro in inglese Founding a Science of the Spirit  - Rudolf Steiner
Libro in inglese Founding a Science of the Spirit  - Rudolf Steiner
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Founding a Science of the Spirit
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
23,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


‘Everyone can derive joy and hope from the communications of another, for what we are told about the higher worlds is not mere theory, unrelated to life. As its fruits, it brings us two things we must have if we are to lay hold of life in the right way – strength and security – and both are given in the highest measure.’ – Rudolf Steiner  Rudolf Steiner speaks with great clarity and precision on the fundamental nature of the human being in relation to the cosmos, the evolution of the Earth, the journey of the soul after death, reincarnation and karma, good and evil, and the modern path of meditative training. Throughout, his emphasis is on a scientific exposition of spiritual phenomena. As he says in the final lecture: ‘the highest knowledge of mundane things is thoroughly compatible with the highest knowledge of spiritual truths’.  This popular course of lectures offers a fine introduction to the whole of Steiner’s teaching, and is an excellent complement to his fundamental texts. At the same time, it features valuable material that cannot be found elsewhere, such as two rare question-and-answer sessions, where the lecturer offers immediate and often surprising responses to audience members’ queries. This new edition features an introduction by Brien Masters, notes and an index.  Fourteen lectures, Stuttgart; Aug.–Sept. 1906, GA 95

Dettagli

200 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781855846753

Conosci l'autore

Foto di Rudolf Steiner

Rudolf Steiner

1861, Kraljevic (Croazia)

FIlosofo e pedagogista austriaco. Studia al Politecnico di Vienna e successivamente si dedica a indagini sulla storia letteraria e sulle scienze naturali. Scrive diversi studi su Goethe del quale rimane entusiasta. Alla fine dell'Ottocento fa il suo incontro con la teosofia fondata dalla signora Blavatsky, un campo dove produce opere fondamentali. Questo movimento assume in Steiner un carattere più intellettuale di quello che avesse in precedenza. Nel 1913 fonda un movimento proprio, l'antroposofia. Con questa si propone di portare l'uomo attraverso una conoscenza superiore a una superiore moralità, ma la base utopistica di tale movimento la rende presto suggestiva, illusoria e inefficace.Tra le sue opere principali si ricorda La mistica, Come si consegue la conoscenza nei mondi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it