Fra storia e memoria. L'Ospedale di Santarcangelo (1871-1998) le sue vicende, la sua evoluzione - copertina
Fra storia e memoria. L'Ospedale di Santarcangelo (1871-1998) le sue vicende, la sua evoluzione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fra storia e memoria. L'Ospedale di Santarcangelo (1871-1998) le sue vicende, la sua evoluzione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alle prime ore dell'alba del 16 maggio 1998 è scoppiato, all'ultimo piano dell'Ospedale Civile di Santarcangelo di Romagna, un violento incendio che ne ha decretato la sua conseguente chiusura. L'ospedale era stato inaugurato nel 1871. L'edificio, dopo esser rimasto chiuso per alcuni anni, è stato individuato e poi parzialmente ristrutturato per essere la nuova sede della biblioteca comunale "Antonio Baldini". La nuova "casa della cultura" di Santarcangelo è stata inaugurata il 23 aprile 2014. Ora, passati cinque anni da quando la biblioteca Baldini è in questa sua nuova sede, si è ritenuto giusto e doveroso ricordare - ed anche far sapere a chi, per giovane età o perché proveniente di recente da altra città o da altro paese, non può aver memorie o conoscenze al riguardo - gli avvenimenti più significativi, le vicende essenziali, le più rilevanti figure di medici che hanno contraddistinto e caratterizzato questi quasi centotrenta anni di storia di questo - ora ex - Ospedale Civile di Santarcangelo; nonché fissare per iscritto rievocazioni e testimonianze di chi, con passione e coinvolgimento, per tanti giorni ed anni ne ha salito le sue "antiche scale". Lo abbiamo fatto con questo volume a più voci che riporta, grazie ad una ventina di contributi, la storia di questo luogo, così significativamente legato a ricordi, memorie, immagini di tante persone che, per diverse ragioni, lo hanno frequentato.

Dettagli

11 giugno 2019
208 p., ill.
9788865418369
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it