La fragilità dell'infinito
Nella silloge La fragilità dell’infinito Nancy Calanna compone versi che celebrano l’amore, in un viaggio che esplora emozioni intense, immergendosi nella nostalgia di un tempo che passa e di ricordi ormai lontani, attraverso parole che vibrano di armonia, riflessione e profondità d’animo. La lingua prende forma, si fa dialetto e inno, diventando un grido d’invocazione e di speranza. A fare da cornice, ma anche da protagonista, è la Sicilia: presenza viva che fa da sfondo ed emblema: isola infinitamente bella, ferita nella sua natura ma orgogliosa e fiera della sua meraviglia, metafora vigorosa della condizione umana. Ogni componimento è una finestra aperta su un tema che coinvolge tutti: la fugacità della vita, la devozione e il legame con la natura, la fede. La fragilità dell’infinito ha un sapore popolare e mistico, in cui è vivo l’attaccamento alla propria terra e alle sue tradizioni. Questa raccolta è un invito alla riflessione, all’ascolto, alla cura di valori preziosi, semplici ma essenziali. Con sensibilità e maestria, Nancy Calanna ci offre una testimonianza poetica autentica, che parla al cuore e all’anima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows