Frammenti del tredicesimo mese
Milano è la voce narrante di questo romanzo. Un punto di vista insolito e affascinante che racconta la storia di una generazione che appartiene al mondo. Una grande città è come una madre premurosa che si dispiace nel vedere i suoi figli divisi e solitari. Se ne chiede ragione mentre descrive alcune vite e cerca di riavvicinare un'esistenza all'altra, o quando ascolta storie che raccontano disagio, incomunicabilità, una tristezza metropolitana. La città in questi frammenti è la voce di case, strade, cortili, volti anonimi e necessari: è musica che arriva direttamente dal cuore di chi la abita. Milano è la voce narrante di questo romanzo e ci racconta, attraverso i suoi luoghi, storie di persone comuni: amore, passioni condivise, solitudine, follia malinconica. Frammenti del tredicesimo mese è il romanzo di una generazione che appartiene al mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it