molto interessante conoscere il lato umano di queste persone straordinarie.
Francesca. Storia di un amore in tempo di guerra
Ci sono l'amore e l'intesa. L'impegno e il sacrificio in un Paese in tempo di guerra. Ci sono gli amici e i nemici, le battaglie e i processi, la vita quotidiana e una parte importante della nostra storia, interrotta improvvisamente quel tragico giorno di maggio del 1992, oscurato dalla strage di Capaci. Al centro della scena è una donna, Francesca Morvillo, insieme all'uomo cui ha scelto di stare accanto fino all'ultimo, consapevole del pericolo: Giovanni Falcone. Le loro vite si intrecciano nella stagione più difficile del conflitto tra lo Stato e Cosa Nostra. Francesca è figlia, sorella, moglie di giudici e magistrato a sua volta. Giovanni lancia la sfida più ambiziosa alla mafia insieme ai giudici del Pool. Felice Cavallaro ne rievoca in queste pagine i caratteri e la complicità, la forza e le debolezze. E ripercorre come in un romanzo le tappe della loro vita, dall'adolescenza al primo matrimonio di lei, dal loro incontro agli anni più felici, dal comune impegno civile alla diffidenza dei colleghi, dall'esilio forzato all'Asinara con il giudice Paolo Borsellino e sua moglie Agnese all'attentato scongiurato nella villa dell'Addaura. Fino agli intrighi più odiosi. Sullo sfondo uno Stato assente, distratto, forse anche colluso. Poi le polemiche per il trasferimento di Falcone a Roma e quel rientro a Palermo per una vacanza che non faranno mai. Dopo l'esplosione a Capaci Francesca sembra ancora in vita. I suoi occhi si aprono per l'ultimo istante. Il tempo di sussurrare poche parole: «Dov'è Giovanni?».
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:21 aprile 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara 27 febbraio 2023
-
Giovanna 17 novembre 2022
Che emozione leggere la storia d’amore tra Francesca Morvillo e Giovanni Falcone! E’ anche la storia di una donna straordinaria che non ha esitato a rischiare la propria vita pur di restare accanto all’uomo amato fino all’ultimo momento. L’autore sa raccontare, con uno stile di scrittura che lambisce le corde del cuore, il sentimento comune a tutte quelle donne, mogli, madri, sorelle e figlie, di siciliani onesti che hanno lottato a costo della vita e lottano per rendere la Sicilia e l’Italia un posto migliore dove vivere.
-
LaRoss 21 ottobre 2022
In questo libro viene delineato un profilo autentico di Francesca Morvillo, donna coraggiosa ed integra che ha dedicato la sua vita alla magistratura e a suo marito Giovanni Falcone. Lo stile colloquiale, ricco di parole dialettali, ti fa vivere la storia da dentro. Durante la lettura, mi sono ritrovata a Palermo, a Mosca, all'Asinara e poi, infine, a Capaci. Straconsigliato!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it